In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla (SM) un’intervista alla Professoressa Girolama Alessandra Marfia, responsabile del Centro Sclerosi Multipla del Policlinico Tor Vergata, sulla malattia e il desiderio di maternità.
Pubblicato da Anna Fortunato •
Cresce la richiesta di semaglutide, farmaco indicato per il trattamento del diabete mellito di tipo 2. Scorte ridotte per i pazienti diabetici a causa del suo recente utilizzo off-label per favorire la riduzione del peso corporeo. AIFA annuncia la carenza di Ozempic ®, medicinale iniettabile a base di semaglutide, per tutto il 2023.
Pubblicato da Anna Fortunato •
Molteplici fattori possono influenzare la disponibilità dei farmaci a livello nazionale. Per questo l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) pubblica periodicamente un elenco aggiornato dei farmaci mancanti. Fondamentale il ruolo di medici e farmacisti per informare e orientare i pazienti verso possibili soluzioni alternative.
Pubblicato da Anna Fortunato •
Con la primavera alle porte tornano le allergie. Occhi rossi, prurito, gonfiore e lacrimazione aumentata caratterizzano la congiuntivite allergica. Importante la diagnosi differenziale, per distinguere le forme irritative da quelle infettive e intraprendere una terapia adeguata.
Pubblicato da Anna Fortunato •