Galliprant 30cpr 100mg fl
Prezzo stimato*:
€89.90* Il prezzo del prodotto è indicativo, potrebbe subire variazioni, dipende dalla farmacia
Quantità:
1
Aggiungi a Prodotti salvati
Cerca un farmaco o un prodotto di parafarmacia.
Utilizza i nostri suggerimenti di ricerca per categoria, sintomo o principio attivo.
Prezzo stimato*:
€89.90* Il prezzo del prodotto è indicativo, potrebbe subire variazioni, dipende dalla farmacia
Quantità:
Aggiungi a Prodotti salvati
* Il prezzo del prodotto è indicativo, potrebbe subire variazioni, dipende dalla farmacia
Per il trattamento del dolore associato ad osteoartrite da lieve a moderata nei cani.
Grapiprant.
Polvere di fegato suino, lattosio monoidrato, sodio amido glicolato di tipo A, sodio laurilsolfato, copovidone, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, silice colloidale anidra.
Negli studi clinici, si sono osservate le seguenti reazioni avverse lievi e generalmente transitorie: vomito, feci molli, diarrea e inappetenza. Il vomito e' stato molto comune (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse nel corso di un trattamento), mentre feci molli, diarrea e inappetenza sono state comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati). In casi molto rari (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate), sono state riportate ematemesi o diarrea emorragica in seguito all'uso clinico postautorizzazione negli USA.
Per uso orale. Somministrare questo medicinale veterinario a stomaco vuoto (es. di mattina) e almeno un'ora prima del pasto successivo, una volta al giorno alla dose di 2 mg per kg di peso corporeo. La durata del trattamento dipendera' dalla risposta osservata al trattamento. Siccome gli studi di campo sono stati limitati a 28 giorni, il veterinario deve considerare con cautela il trattamento a lungo termine e intraprendere un regolare monitoraggio. Siccome i segni clinici dell'osteoartrite canina presentano un andamento oscillante, in alcuni cani potrebbe essere utile un trattamento intermittente.
La maggior parte dei casi clinici esaminati negli studi clinici di campo riguardava osteoartrite da lieve a moderata, sulla base della valutazione veterinaria. Per raggiungere una risposta comprovata al trattamento, usare il medicinale veterinario solo nei casi lievi o moderati di osteoartrite. Nei due studi clinici di campo, il tasso globale di successo sulla base del CBPI (Canine Brief Pain Inventory, compilato dal proprietario) a 28 giorni dall'inizio del trattamento e' risultato del 51,3% (120/235) per il gruppo Galliprant e del 35,5% (82/231) per il gruppo placebo. Questa differenza a favore di Galliprant era statisticamente significativa (valore p = 0,0008). Una risposta clinica al trattamento si osserva di solito entro 7 giorni. Se non compare alcun miglioramento clinico dopo 14 giorni, il trattamento va interrotto e bisogna prendere in considerazione differenti opzioni di trattamento con il veterinario. Il medicinale veterinario e' una metil benzenesulfonamide. Non e' noto se i cani con una storia di ipersensibilita' ai sulfamidici possano presentare un'ipersensibilita' al grapiprant. Se compaiono segni di ipersensibilita' ai sulfamidici, il trattamento deve essere interrotto. In cani trattati con grapiprant, si sono osservate lievi riduzioni dell'albumina e delle proteine totali nel siero, per lo piu' all'interno dell'intervallo di riferimento, ma non associate a osservazioni o eventi clinicamente significativi. Usare con cautela in cani affetti da pre-esistenti disfunzioni epatiche, cardiovascolari o renali o da una malattia gastrointestinale. L'uso concomitante di grapiprant con altri agenti antinfiammatori non e' stato studiato e va evitato. La sicurezza del medicinale veterinario non e' stata stabilita nei cani sotto i 9 mesi di eta' e nei cani di peso inferiore a 3,6 kg. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: lavarsi le mani dopo aver manipolato il medicinale veterinario. In caso di ingestione accidentale nei bambini, potrebbero comparire segni gastrointestinali lievi e reversibili e nausea. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Sovradosaggio: nei cani sani trattati con grapiprant per 9 mesi consecutivi, si sono osservati lievi e transitori casi di feci molli o con muco, occasionalmente con sangue, e vomito a seguito di sovradosaggi giornalieri tra 2,5 e 15 volte circa la dose raccomandata. Il grapiprant non ha causato segni di tossicita' renale o epatica con sovradosaggi giornalieri fino a 15 volte la dose raccomandata. In caso di sovradosaggio, va iniziato un trattamento sintomatico.
Non conservare a temperatura superiore ai +30 gradi C. Le compresse dimezzate vanno conservate nel flacone. Per prevenire l'ingestione accidentale, conservare le compresse fuori dalla portata degli animali.
Non usare negli animali in gravidanza, in allattamento o da riproduzione, perche' la sicurezza del grapiprant durante la gravidanza e l'allattamento o nei cani usati per la riproduzione non e' stata stabilita.
Per il trattamento del dolore associato ad osteoartrite da lieve a moderata nei cani.
Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti. Non usare negli animali in gravidanza, in allattamento o da riproduzione.