Farmacia Collegiata Dottor Ferrero
TItolare della farmacia: Dott. Mattia Ferrero
Via del Carmine, 1, Torino
Tel. 0114369595 - Cell. 0114369595
Verifica se questa farmacia consegna nella tua zona ed effettua il tuo ordine
Farmacia Collegiata Dottor Ferrero
lunedì - sabato
08:30 - 19:30
domenica
Chiuso
DETTAGLI FARMACIA
VAI ALLA MAPPA
La Farmacia Collegiata Dottor Ferrero, di Torino.
Le origini lontane della farmacia risalgono addirittura al 1500, anche questa farmacia (ovviamente la sede non era qui, ma entro le mura romane, che attraversano lo spazio
oggi occupato da piazza Savoia). Il trasferimento in questi locali è del sec. XVIII dopo la costruzione di Palazzo Saluzzo Paesana, ed ha permesso alla farmacia di occupare, come sopra si diceva, una parte del deposito di carrozze del palazzo nobiliare costruito dal Platery,
allievo di Filippo Juvarra. Intorno al 1760 questa sede faceva parte dell’elenco ufficiale del “Collegio delle Farmacie Torinesi”, che erano venti.
Si sono succeduti diversi proprietari, fra i quali il più conosciuto fu Francesco Nicola ( docente universitario) che diresse la farmacia dal 1914 al 1930; nel 1930 divenne titolare Felice Ferrero che diresse il locale fino al 1954, quando gli succedette il nipote Giuseppe Ferrero che diresse la farmacia fino al 2011 con la collaborazione del figlio Carlo Ferrero.
Dal 2011 infatti la farmacia è diretta da Carlo Ferrero insieme ai figli Mattia e Francesca. L’esercizio lavora agevolmente, in quanto ha un pubblico molto fedele per una fiducia trasmessa di generazione in generazione: ci sono clienti maturi che ricordano come la loro
nonna venisse già qui per farsi preparare i medicinali. Il laboratorio nel quale vengono allestite le preparazioni galeniche è infatti il cuore della farmacia, dove ancora oggi con passione e tradizione si esercita questa antica arte farmaceutica.
Entrando, vediamo una coppia di austeri portali tardo settecenteschi in marmo scolpito e inciso. Queste pregiate quinte costituiscono un modello, ripreso nell’Ottocento proprio per la decorazione di farmacie e di altre tipologie commerciali.
Da piazza Savoia si nota l’elegante portale neoclassico in marmo bianco che, per quanto si
sa, fu il primo di questo tipo a essere adottato da un esercizio commerciale torinese.
La sala vendite rimasta come era nella seconda metà del’700 comprende scaffali vetrine e un grande banco a L e costituisce uno splendido esempio di Barocco piemontese. Di notevole interesse un mobile a cassettini, in cui i pazienti deponevano le richieste di visita per i medici che facevano capo a questa farmacia, che come le altre nel XVIII secolo, era il punto di riferimento sanitario per il quartiere.
Nella prima sala si ammirano pregiati mobili antichi, con scatole e vasi che contenevano le sostanze utilizzate dai farmacisti per la preparazione dei medicinali.
Completano l’arredo un monumentale mortaio finemente inciso, datato 1767, e vari vasi in porcellana e vetro marrone della seconda metà dell’800.
Perché scegliere Pharmercure, la tua farmacia a domicilio
Con Pharmercure puoi ordinare online tutti i farmaci, anche con ricetta, e parafarmaci dalle nostre di 17 città italiane. I nostri corrieri consegneranno i prodotti ordinati all'indirizzo e orario da te forniti e potrai effettuare il pagamento alla consegna oppure online tramite ClicPay!
Scopri se il tuo indirizzo beneficia della consegna a domicilio Pharmercure
Consegna e costi
Standard €2.49
Consegna in fascia oraria. Mattutina tra le 11:00 a le 13:00. Pomeridiana tra le 17.30 e le 19.30.
Ritiro ricetta €4.99
Ritiro della ricetta a domicilio e successiva consegna standard in fascia oraria.
Pagamento
Il pagamento viene effettuato alla consegna, direttamente al fattorino, oppure online dopo la conferma dell'ordine da parte della farmacia. I nostri metodi di pagamento:
- ClicPay
- Contanti
- Satispay (Pharmercure)
- Carta di credito, di debito e prepagate