Farmaco veterinario: ricetta ripetibile
Sodio bicarb 8 4% salf l500
12 fiale
SALF SPA
Prezzo stimato*
€-.--
*A seguito dell’ordine, la farmacia confermerà la disponibilità del prodotto e il suo prezzo reale.
Con Pharmercure puoi ordinare dalla tua farmacia di zona e ricevere i prodotti in giornata!
caratteristiche di Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale
Indicazioni terapeutiche
A cosa serve Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale
Il prodotto e' adatto ad un uso generalizzato come reidratante, nel trattamento degli stati di acidosi metabolica come alcalinizzante. E' indicato nelle perdite intestinali di bicarbonato (diarrea) e nello shock.
Hai dubbi sull'utilizzo?
CONTATTA IL FARMACISTA
Composizione di Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale
Se sei allergico o intollerante ad alcuni dei principi attivi e/o eccipienti, contatta il tuo medico prima di procedere con l'ordine.

Principi attivi
1000 ml di soluzione contengono principio attivo: sodio bicarbonato 84 g. Eccipienti: sodio edetato 0,1 g; acqua p.p.i. q.b. a 1000 ml. mEq/l: Na^+ 1000; HCO3^- 1000. Osmolarita' teorica: mOsm/l 2000; pH: 7,0
- 8,5.

Eccipienti
Sodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.
Foglietto illustrativo
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Puo' determinare alcalosi metabolica, ipokaliemia, ipernatremia, ipofosfatemia, insufficienza cardiaca congestizia. Se dovessero manifestarsi effetti collaterali, anche quelli che non sono gia' menzionati in questo RCP o si ritiene che il medicinale non abbia funzionato, si prega di informarne il medico veterinario.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale.
Via di somministrazione: endovenosa. Somministrare a velocita' controllata di perfusione, sotto controllo medico veterinario. Posologia: la dose e' dipendente dal peso e condizioni cliniche dell'animale; in generale possono essere adottati i seguenti dosaggi capo giorno. Bovini
- equini: 500-1000 ml/capo; puledri -
- 500 ml/capo; suini -
- caprini -
- 250 ml/capo.
Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale
Evitare la somministrazione di grandi volumi e le perfusioni a velocita' troppo elevata. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: somministrare in vene di grosso calibro a velocita' perfusionale controllata. Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essere utilizzato. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina; in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. La somministrazione continua senza aggiunta di potassio puo' causare ipokaliemia. Correggere una eventuale deplezione di potassio e di calcio per evitare episodi di tetania. Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti, l'osmolarita' plasmatica e l'equilibrio acido-base. Somministrare con cautela in presenza di diminuita funzionalita' renale ed epatica, ipertensione, alcalosi ipocalcemica ed ipocloridria. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: il personale addetto alla manipolazione del medicinale veterinario deve seguire le normali precauzioni igieniche. L'eccessiva somministrazione di sodio bicarbonato causa alcalosi metabolica, specialmente in presenza di diminuita funzionalita' renale. I sintomi includono: tremori, convulsioni e coma. Il sodio bicarbonato è incompatibile con gli acidi, i sali acidi e molti alcaloidi. Le soluzioni di sodio bicarbonato non devono essere mescolate con sali di calcio e magnesio, cisplatino, dobutamina cloridrato, labetalolo cloridrato e ossitetraciclina cloridrato, in quanto si potrebbe avere la formazione di precipitati insolubili. Per miscelazione con soluzioni di sodio bicarbonato i seguenti farmaci sono suscettibili di inattivazione: adrenalina cloridrato, benzilpenicillina potassica, carmustina, glicopirronio bromuro, isoprenalina cloridrato e sussametonio cloruro.
Come conservare Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale.
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna particolare temperatura di conservazione. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita; flaconi in vetro: 3 anni; sacca in PVC free: 2 anni. Periodo di validita' dopo la prima apertura del confezionamento primario: il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato. L'eventuale residuo non può essere riutilizzato.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale.
Il medicinale puo' essere somministrato in gravidanza e durante l'allattamento.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale.
Il sodio bicarbonato e' incompatibile con gli acidi, i sali acidi e molti alcaloidi. Le soluzioni di sodio bicarbonato non devono essere mescolate con sali di calcio e magnesio, cisplatino, dobutamina cloridrato, labetalolo cloridrato e ossitetraciclina cloridrato, in quanto si potrebbe avere la formazione di precipitati insolubili. Per miscelazione con soluzioni di sodio bicarbonato i seguenti farmaci sono suscettibili di inattivazione: adrenalina cloridrato, benzilpenicillina potassica, carmustina, glicopirronio bromuro, isoprenalina cloridrato e sussametonio cloruro.
Controindicazioni
Quando non va somministrato Sodio bicarb 8 4% salf l500 12 fiale.
Ipernatriemie e pletore saline, iperidratazione, alcalosi metabolica e respiratoria. Usare con cautela in caso di scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina.

Fonte Foglietto Illustrativo: Banca Dati Farmadati Italia. AIFA(Agenzia Italiana del Farmaco).
Perché scegliere Pharmercure, la tua farmacia a domicilio
Con Pharmercure puoi ordinare online tutti i farmaci, anche con ricetta, e parafarmaci dalle nostre di 16 città italiane. I nostri corrieri consegneranno i prodotti ordinati all'indirizzo e orario da te forniti e potrai effettuare il pagamento alla consegna oppure online tramite ClicPay!
Scopri se il tuo indirizzo beneficia della consegna a domicilio Pharmercure
Consegna e costi
Standard €2.49
Consegna in fascia oraria. Mattutina tra le 11:00 a le 13:00. Pomeridiana tra le 17.30 e le 19.30.
Ritiro ricetta €4.99
Ritiro della ricetta a domicilio e successiva consegna standard in fascia oraria.
Pagamento
Il pagamento viene effettuato alla consegna, direttamente al fattorino, oppure online dopo la conferma dell'ordine da parte della farmacia. I nostri metodi di pagamento:
- ClicPay
- Contanti
- Satispay (Pharmercure)
- Carta di credito, di debito e prepagate