Farmaco veterinario: ricetta ripetibile
Nobivac kc l 1d+diluen+appl
5 fiale
MSD ANIMAL HEALTH SRL
Prezzo stimato*
€87.00
*A seguito dell’ordine, la farmacia confermerà la disponibilità del prodotto e il suo prezzo reale.
Con Pharmercure puoi ordinare dalla tua farmacia di zona e ricevere i prodotti in giornata!
caratteristiche di Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale
Indicazioni terapeutiche
A cosa serve Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale
Immunizzazione attiva dei cani nei confronti di Bordetella bronchiseptica e del virus della parainfluenza canina durante i periodi di aumento del rischio, per ridurre i sintomi clinici indotti da B. Bronchiseptica e dal virus della parainfluenza canina e per ridurre la diffusione del virus della parainfluenza canina. Inizio dell'immunita'. Per Bordetella bronchiseptica: 72 ore dopo la vaccinazione; per il virus della parainfluenza canina: 3 settimane dopo la vaccinazione. Durata dell'immunita': 1 anno.
Hai dubbi sull'utilizzo?
CONTATTA IL FARMACISTA
Composizione di Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale
Se sei allergico o intollerante ad alcuni dei principi attivi e/o eccipienti, contatta il tuo medico prima di procedere con l'ordine.

Principi attivi
Ogni dose (0,4 ml) di vaccino ricostituito contiene principi attivi. Batterio vivo Bordetella bronchiseptica ceppo B-C2: >= 10^8,0 e <= 10^9,7 ufc^1. Virus vivo della parainfluenza canina ceppo Cornell: >= 10^3,0 e <= 10^5,8. TCID 50 ^2. ^1 unita' formanti colonia. ^2 Dose Infettante il 50% delle Tessuto Colture. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti
Liofilizzato: gelatina idrolizzata, digerito pancreatico di caseina, sorbitolo, cloruro di sodio, disodio fosfato diidrato, potassio diidrogeno fosfato. Solvente: acqua per preparazioni iniettabili.
Foglietto illustrativo
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
In studi di laboratorio e prove di campo: dal giorno successivo alla vaccinazione e' stato osservato molto comunemente un leggero scolo oculare e nasale, talvolta accompagnato da respiro affannoso, starnuti e/o tosse, soprattutto nei cuccioli sensibili molto giovani. I sintomi sono generalmente transitori, ma occasionalmente possono persistere fino a 4 settimane. Negli animali che mostrano sintomi piu' gravi puo' essere indicato un trattamento antibiotico appropriato. Nell'esperienza post-marketing: dopo la vaccinazione si possono osservare letargia e vomito in casi molto rari. Reazioni di ipersensibilita' possono verificarsi in casi molto rari. Tali reazioni possono evolvere in una condizione piu' grave (anafilassi), che puo' essere pericolosa per la vita. Se si verificano tali reazioni, si raccomanda un trattamento appropriato. Segni clinici di anemia emolitica immunomediata, di trombocitopenia immunomediata o di poliartrite immunomediata sono stati riportati in casi molto rari. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale.
Uso nasale. Lasciare che il solvente sterile fornito raggiunga la temperatura ambiente (15
- 25 gradi C.).
Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale
Vaccinare solo animali sani. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: gli animali vaccinati possono diffondere il ceppo vaccinale di Bordetella bronchiseptica per sei settimane e il ceppo vaccinale della parainfluenza canina per pochi giorni dopo la vaccinazione. I farmaci immunosoppressivi possono influenzare negativamente lo sviluppo dell'immunita' attiva e aumentare la possibilita' di effetti avversi causati dai ceppi vaccinali vivi. I gatti, i suini e i cani non vaccinati possono reagire ai ceppi vaccinali con leggeri e transitori sintomi respiratori. Altri animali, come conigli e piccoli roditori, non sono stati oggetto di studio. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone immunocompromesse devono evitare il contatto con il vaccino e con i cani vaccinati fino a sei settimane dopo la vaccinazione. Dopo l'uso, disinfettare le mani e il materiale utilizzato. Soprattutto in cuccioli molto giovani, dopo la somministrazione di un sovradosaggio si possono osservare sintomi di sofferenza del tratto respiratorio superiore, con scolo oculare o nasale, faringite, starnuti e tosse. I sintomi possono insorgere il giorno dopo la vaccinazione e possono essere osservati fino a 4 settimane dopo la vaccinazione stessa. Non miscelare con altri medicinali veterinari, ad eccezione del solvente raccomandato per l'uso con il medicinale veterinario.
Come conservare Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale.
Conservare e trasportare in frigorifero (2
- 8 gradi C.).
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale.
Puo' essere utilizzato durante la gravidanza.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale.
Non somministrare contemporaneamente ad altri trattamenti intranasali o durante un trattamento antibiotico. Sono disponibili dati di sicurezza ed efficacia che dimostrano che questo vaccino puo' essere somministrato lo stesso giorno, ma non miscelato, con i vaccini vivi della linea Nobivac contro il cimurro canino, l'epatite contagiosa dei cani causata dall'adenovirus canino di tipo 1, la parvovirosi canina (contenente il ceppo 154) e la malattia respiratoria causata dall'adenovirus canino di tipo 2, ove autorizzati, e i vaccini inattivati della linea Nobivac contro la leptospirosi dei cani causata da tutte o alcune delle seguenti sierovarianti: L. interrogans sierogruppo Canicola sierovariante Canicola, L. interrogans sierogruppo Icterohaemorrhagiae, sierovariante Copenhageni, L. interrogans sierogruppo Australis sierovariante Bratislava e L. kirschneri sierogruppo Grippotyphosa sierovariante Bananal/Liangguang. Sono disponibili dati di sicurezza che dimostrano che Nobivac KC puo' essere somministrato lo stesso giorno, ma non miscelato, con il vaccino bivalente per cuccioli della linea Nobivac contenente il parvovirus canino (ceppo 630a). L'efficacia di Nobivac KC a seguito dell'uso concomitante non e' stata analizzata. Pertanto, sebbene sia stata dimostrata la sicurezza dell'uso concomitante, il veterinario dovrebbe tenerne conto nel decidere di somministrare i prodotti contemporaneamente. In casi molto rari si puo' verificare una reazione transitoria acuta di ipersensibilita' quando questo prodotto viene utilizzato con altri vaccini. Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia di questo vaccino quando utilizzato con altri medicinali veterinari tranne i prodotti summenzionati. Pertanto la decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata caso per caso. Nel caso in cui vengano somministrati degli antibiotici entro una settimana dalla vaccinazione, ripetere la vaccinazione dopo che il trattamento antibiotico e' terminato.
Controindicazioni
Quando non va somministrato Nobivac kc l 1d+diluen+appl 5 fiale.
Nessuna.

Fonte Foglietto Illustrativo: Banca Dati Farmadati Italia. AIFA(Agenzia Italiana del Farmaco).
Perché scegliere Pharmercure, la tua farmacia a domicilio
Con Pharmercure puoi ordinare online tutti i farmaci, anche con ricetta, e parafarmaci dalle nostre di 16 città italiane. I nostri corrieri consegneranno i prodotti ordinati all'indirizzo e orario da te forniti e potrai effettuare il pagamento alla consegna oppure online tramite ClicPay!
Scopri se il tuo indirizzo beneficia della consegna a domicilio Pharmercure
Consegna e costi
Standard €2.49
Consegna in fascia oraria. Mattutina tra le 11:00 a le 13:00. Pomeridiana tra le 17.30 e le 19.30.
Ritiro ricetta €4.99
Ritiro della ricetta a domicilio e successiva consegna standard in fascia oraria.
Pagamento
Il pagamento viene effettuato alla consegna, direttamente al fattorino, oppure online dopo la conferma dell'ordine da parte della farmacia. I nostri metodi di pagamento:
- ClicPay
- Contanti
- Satispay (Pharmercure)
- Carta di credito, di debito e prepagate