Farmaco veterinario: ricetta non ripetibile
Circovac l 25d+l 25d
1 fiale
CEVA PHYLAXIA CO.LTD
Prezzo stimato*
€208.10
*A seguito dell’ordine, la farmacia confermerà la disponibilità del prodotto e il suo prezzo reale.
Con Pharmercure puoi ordinare dalla tua farmacia di zona e ricevere i prodotti in giornata!
caratteristiche di Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale
Indicazioni terapeutiche
A cosa serve Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale
Suinetti: immunizzazione attiva dei suinetti per ridurre l'escrezione fecale di PCV2 e la carica virale nel sangue, e come aiuto nella riduzione dei segni clinici associati a PCV2, tra cui deperimento, perdita di peso e mortalita', nonche' nella riduzione della carica virale e delle lesioni dei tessuti linfoidi, associati all'infezione da PCV2. Inizio dell'immunita': 2 settimane. Durata dell'immunita': almeno 14 settimane dopo la vaccinazione. Scrofe e scrofette: Immunizzazione passiva dei suinetti attraverso il colostro, in seguito all'immunizzazione attiva delle scrofe e delle scrofette, per ridurre le lesioni dei tessuti linfoidi associate all'infezione da PCV2, e come aiuto nella riduzione della mortalita' dovuta all'infezione da PCV2. Durata dell'immunita': fino a 5 settimane dopo il passaggio di anticorpi passivi attraverso l'assunzione di colostro.
Hai dubbi sull'utilizzo?
CONTATTA IL FARMACISTA
Composizione di Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale
Se sei allergico o intollerante ad alcuni dei principi attivi e/o eccipienti, contatta il tuo medico prima di procedere con l'ordine.

Principi attivi
Ciascun ml di vaccino ricostituito contiene: Circovirus suino tipo 2 (PCV2) inattivato: >=1,8 log10 Unita' ELISA. Eccipiente. Tiomersale: 0,10 mg. Adiuvante. Paraffina liquida leggera: da 247 a 250,5 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti
Emulsione adiuvante: paraffina liquida leggera, tiomersale, sorbitan oleato, polisorbato 80, polisorbato 85, cloruro di sodio, potassio diidrogeno fosfato, fosfato bisodico diidrato, acqua p.p.i. Sospensione antigenica: tiomersale, cloruro di sodio, potassio diidrogeno fosfato, fosfato bisodico diidrato, acqua p.p.i.
Foglietto illustrativo
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
La vaccinazione puo' eccezionalmente provocare reazioni di ipersensibilita'. In tale evenienza dovrebbe essere praticato un adeguato trattamento sintomatico. In genere si manifestano lievi e transitorie reazioni locali in seguito alla somministrazione di una dose di vaccino. Tali reazioni consistono principalmente in un gonfiore (mediamente fino a 2 cm^2) e arrossamento (mediamente fino a 3 cm^2) della cute e, in alcuni casi, edema (mediamente fino a 17 cm^2). Queste reazioni si risolvono spontaneamente entro 4 giorni al massimo, senza alcuna conseguenza sulla salute e sulle performance zootecniche dell'animale. Negli studi clinici, l'esame post-mortem del sito di inoculo eseguito nelle scrofe al massimo 50 giorni dopo la vaccinazione ha rivelato lesioni limitate quali alterazione di colore e granuloma nella maggior parte degli animali, cosi' come necrosi o fibrosi in circa la meta' degli animali. Nei suinetti, a causa del minor volume della dose utilizzata, sono state osservate lesioni meno estese durante le prove di laboratorio, nelle quali e' stata osservata poco comunemente solo una fibrosi limitata al momento della macellazione. Nei due giorni successivi alla vaccinazione si puo' verificare un aumento della temperatura rettale in media fino a 1,4 gradi C. Raramente, si puo' verificare un aumento della temperatura rettale di 2,5 gradi C, o superiore, che dura meno di 24 ore. In rari casi, si puo' osservare una leggera apatia o riduzione dell'appetito che dovrebbero risolversi spontaneamente. Dopo la vaccinazione, in casi eccezionali, puo' verificarsi aborto. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 animale su 10 mostra reazioni avverse durante il corso di un trattamento); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali, incluse le segnalazioni isolate).
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale.
Ricostituire il vaccino subito dopo averlo prelevato dal frigorifero (o altro magazzinaggio refrigerato). Per l'utilizzo del vaccino, agitare vigorosamente il flaconcino con la sospensione di antigene e trasferire il suo contenuto nel flaconcino di emulsione contenente l'adiuvante. Agitare delicatamente prima dell'uso. Il vaccino ricostituito si presenta come una emulsione bianca e omogenea. Suinetti a partire da 3 settimane di eta': somministrare una dose da 0,5 ml, per via intramuscolare profonda. Scrofe e scrofette: somministrare una dose da 2 ml, per via intramuscolare profonda, secondo il seguente schema vaccinale. Vaccinazione di base. Scrofette: due vaccinazioni a distanza di 3-4 settimane, la seconda almeno 2 settimane prima dell'accoppiamento. Una ulteriore vaccinazione deve essere eseguita almeno 2 settimane prima del parto. Scrofe: due vaccinazioni a distanza di 3-4 settimane, la seconda almeno 2 settimane prima del parto. Richiami: una vaccinazione ad ogni gestazione, almeno 2-4 settimane prima del parto.
Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale
Scrofe: nessuna. Suinetti: l'efficacia del vaccino e' stata dimostrata grazie alla presenza di livelli, da intermedi ad alti, di anticorpi di origine materna. Vaccinare solo animali sani. Adottare le usuali procedure per il contenimento degli animali. Adottare le usuali precauzioni di asepsi. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali. Per l'operatore: questo prodotto contiene olio minerale. L'inoculazione/auto-inoculazione accidentale puo' determinare intenso dolore e tumefazione, soprattutto se inoculato in un'articolazione o in un dito e, in rari casi puo' provocare la perdita del dito colpito se non si ricorre immediatamente alle cure mediche. In caso di auto-inoculazione accidentale, anche di piccole quantita' di questo prodotto, rivolgersi immediatamente ad un medico e mostrargli il foglietto illustrativo del prodotto. Se il dolore persiste per piu' di 12 ore dopo l'esame medico, rivolgersi nuovamente al medico. Per il medico: Questo prodotto contiene olio minerale. L'inoculazione accidentale di questo prodotto, anche se in piccole quantita', puo' determinare evidente tumefazione che potrebbe, ad esempio, evolvere in necrosi ischemica e perfino perdita di un dito. Si richiede una IMMEDIATA ed esperta valutazione di tipo chirurgico e potrebbe essere necessaria una tempestiva incisione e irrigazione del sito di inoculo, soprattutto se c'e' interessamento dei tessuti molli del dito o dei tendini. Nessuna reazione avversa, ad eccezione di quelle riportate al paragrafo 4.6, e' stata osservata dopo la somministrazione di una doppia dose di vaccino. Non miscelare con altri medicinali veterinari ad eccezione dell'emulsione fornita per l'utilizzo con il prodotto.
Come conservare Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale.
Conservare e trasportare in frigorifero (2 gradi C
- 8 gradi C).
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale.
Puo' essere usato durante la gravidanza.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale.
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia di questo vaccino quando utilizzato con altri medicinali veterinari. Pertanto la decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata caso per caso.
Controindicazioni
Quando non va somministrato Circovac l 25d+l 25d 1 fiale 1 fiale.
Nessuna.

Fonte Foglietto Illustrativo: Banca Dati Farmadati Italia. AIFA(Agenzia Italiana del Farmaco).
Perché scegliere Pharmercure, la tua farmacia a domicilio
Con Pharmercure puoi ordinare online tutti i farmaci, anche con ricetta, e parafarmaci dalle nostre di 16 città italiane. I nostri corrieri consegneranno i prodotti ordinati all'indirizzo e orario da te forniti e potrai effettuare il pagamento alla consegna oppure online tramite ClicPay!
Scopri se il tuo indirizzo beneficia della consegna a domicilio Pharmercure
Consegna e costi
Standard €2.49
Consegna in fascia oraria. Mattutina tra le 11:00 a le 13:00. Pomeridiana tra le 17.30 e le 19.30.
Ritiro ricetta €4.99
Ritiro della ricetta a domicilio e successiva consegna standard in fascia oraria.
Pagamento
Il pagamento viene effettuato alla consegna, direttamente al fattorino, oppure online dopo la conferma dell'ordine da parte della farmacia. I nostri metodi di pagamento:
- ClicPay
- Contanti
- Satispay (Pharmercure)
- Carta di credito, di debito e prepagate