Spasmipur iniet 50ml 20mg ml
Prezzo stimato*:
€60.00* Il prezzo del prodotto è indicativo, potrebbe subire variazioni, dipende dalla farmacia
Quantità:
1
Aggiungi a Prodotti salvati
Cerca un farmaco o un prodotto di parafarmacia.
Utilizza i nostri suggerimenti di ricerca per categoria, sintomo o principio attivo.
Prezzo stimato*:
€60.00* Il prezzo del prodotto è indicativo, potrebbe subire variazioni, dipende dalla farmacia
Quantità:
Aggiungi a Prodotti salvati
* Il prezzo del prodotto è indicativo, potrebbe subire variazioni, dipende dalla farmacia
Trattamento degli spasmi acuti del tratto gastrointestinale (coliche) e del tratto urinario. Quale ausilio in procedure nelle quali e' richiesta una riduzione dell'attivita' peristaltica del tratto gastrointestinale o una riduzione delle contrazioni del tratto urinario.
Butilbromuro di joscina 20 mg/ml (equivalenti a 13,8 mg/ml di joscina).
Alcool benzilico (E1519), acqua per preparazioni iniettabili.
Molto raramente (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazione isolate) puo' manifestarsi tachicardia. Nei cavalli, il medicinale veterinario puo' causare coliche a causa dell'inibizione della motilita'.
Per uso endovenoso o intramuscolare. Cavalli, bovini, suini: 0,2-0,4 mg di butilbromuro di joscina/kg di peso corporeo mediante iniezione endovenosa (equivalenti a 0,1-0,2 ml di prodotto/10 kg di peso corporeo). Pecore: 0,7 mg di butilbromuro di joscina/kg di peso corporeo mediante iniezione endovenosa (equivalenti a 0,35 ml di prodotto/10 kg di peso corporeo). Per ridurre le contrazioni della muscolatura liscia del tratto gastrointestinale o urinario (effetto spasmolitico) : se necessario, il trattamento puo' essere ripetuto una volta 12 ore dopo la prima somministrazione, in base al giudizio del veterinario. Soltanto nei casi in cui l'iniezione endovenosa non sia possibile, il medicinale veterinario puo' essere somministrato per via intramuscolare alla dose piu' alta indicata per la relativa specie di destinazione. Per procedure cliniche (vedere le indicazioni per l'uso): somministrare immediatamente prima del momento in cui sia richiesta l'inattivita' del tratto gastrointestinale o urinario. Per la procedure cliniche, somministrare esclusivamente per via endovenosa. Sia per la somministrazione endovenosa, sia per la somministrazione intramuscolare si raccomanda un'iniezione lenta. Per garantire la somministrazione della dose corretta, il peso corporeo va determinato il piu' accuratamente possibile e vanno usati dispositivi di dosaggio o siringhe opportunamente graduate. Il tappo di gomma puo' essere perforato al massimo 25 volte.
I cavalli vanno attentamente monitorati dopo il trattamento. Il trattamento e' sostanzialmente sintomatico e la malattia di base va opportunamente gestita. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' al butilbromuro di joscina o all'alcool benzilico devono evitare contatti con il medicinale veterinario. L'auto-iniezione accidentale puo' avere effetti cardiaci e circolatori. Evitare l'auto-iniezione accidentale. In caso di auto-iniezione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Il prodotto puo' irritare la pelle e gli occhi. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi. In caso di contatto con la pelle, lavare con acqua e sapone. Se l'irritazione persiste, rivolgersi al medico. Lavarsi le mani dopo l'uso. Se il prodotto entra in contatto con gli occhi, lavarli immediatamente con abbondante acqua e rivolgersi al medico se l'irritazione persiste. Sovradosaggio: in caso di sovradosaggio possono manifestarsi sintomi anticolinergici quali ritenzione urinaria, sete, tachicardia, inibizione della motilita' gastrointestinale e disturbi transitori della vista. Se necessario, possono essere somministrati farmaci parasimpaticomimetici. Inoltre, vanno adottate opportune misure di supporto, secondo necessita'. Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione prima della prima apertura. Dopo la prima apertura, non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
Studi di laboratorio sul topo non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni. Non vi sono informazioni sull'uso durante la gravidanza nelle specie di destinazione. Un effetto sulla muscolatura liscia del canale del parto e' possibile. Come tutti gli anticolinergici, il butilbromuro di joscina puo' inibire la produzione di latte. A causa della sua bassa liposolubilita', l'escrezione del butilbromuro di joscina nel latte e' molto bassa. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio-beneficio.
Trattamento degli spasmi acuti del tratto gastrointestinale (coliche) e del tratto urinario. Quale ausilio in procedure nelle quali e' richiesta una riduzione dell'attivita' peristaltica del tratto gastrointestinale o una riduzione delle contrazioni del tratto urinario.
Non usare in caso di ileo paralitico, occlusione meccanica o patologie cardiache. Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti. Non usare in cavalli con glaucoma. Non usare in cavalli di eta' inferiore a 6 settimane.