Pharmercure logo
Donna medico e paziente

Salute

La salute è quanto di più prezioso possiedi. In questa sezione vogliamo offrirti informazioni di natura medico/farmaceutica, con la massima cura delle fonti e un linguaggio semplice.

Pharmercure e la salute a domicilio: l'approccio vincente oltre la pandemia

Corriere Pharmercure pronto per la consegna

Di fronte all’impossibilità di muoversi che per mesi ha coinvolto gli italiani costretti a casa da un lockdown senza precedenti, è emersa con urgenza la necessità di ripensare le modalità di fruizione dei servizi sanitari e farmaceutici presenti nel nostro paese. 

In particolare, dal momento in cui i medici di base hanno limitato l’accesso ai propri ambulatori per scongiurare nuovi possibili contagi da Covid-19, le farmacie sono diventate il presidio di riferimento per i cittadini. A creare un ponte che avvicinasse proprio queste ultime agli utenti che avessero bisogno di usufruirne ci ha pensato, nel 2017, Pharmercure.

Una start up nata dall’idea - quella di consegnare farmaci a domicilio - avuta da un gruppo di giovani universitari di Torino, si è rivelata essere, nel corso della pandemia, l’alleata vincente che ogni farmacia voleva al proprio fianco.  

“Durante il lockdown - racconta Maurizio Campia, che di Pharmercure è CEO - siamo stati un’arma impiegata dai farmacisti per difendersi dal virus e poter contemporaneamente adempiere alla propria imprescindibile funzione sociale. I farmacisti ora sono più sensibili nel dare risposte immediate alle esigenze dei propri clienti e, in questo cambio di rotta, l’emergenza sanitaria vissuta si è rivelata una spinta importantissima”.

Ma com’è cambiato il business di Pharmercure nel corso dei mesi più travagliati della pandemia?

A fine marzo eravamo oltre il 1.500% di crescita rispetto ai volumi del mese precedente - spiega Campia. Questo anche perché sono aumentate le richieste da parte delle farmacie che vedono nel nostro servizio una possibilità per fidelizzare gli utenti già esistenti e attrarne di nuovi. Molti nostri partner ci hanno segnalato che clienti abituali hanno cambiato farmacia e hanno scelto un nuovo presidio in grado di offrire l’home delivery”.

Il modello di farmacia con cui Pharmercure collabora attivamente è ben definito: 

“In sintesi, si tratta di una farmacia al passo con i tempi, più imprenditoriale. Attenzione, però: il rapporto umano e di fiducia tra farmacista e cliente non deve venire leso, anzi. Chi gestisce in remoto questi servizi di home delivery può pianificare telefonate periodiche all’utente, chiedere se è a posto con i farmaci o solo, banalmente, informarsi sulla sua salute: un passo in avanti a senso unico verso un’ulteriore fidelizzazione della clientela, con una farmacia più strutturata e aziendale”. E sembrano essere sempre di più le farmacie che, consce dell’importanza di avvicinarsi concretamente ai clienti, decidono di usufruire del servizio di consegna a domicilio offerto da Pharmercure. 

Un risultato, questo, reso possibile da un lavoro sinergico e trasversale che ha coinvolto un team under 35 che da sempre opera nella convinzione che sviluppo e innovazione possano trovare nella fruibilità sociale il proprio valore aggiunto

Perché anche le sfide più grandi si vincono in un solo modo: insieme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.